Gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno martedì 8 dicembre 2020 16:32
L’ecografiaal servizio delladiagnosie dellacuradellepatologie articolarie tendinee costituisce una vera e propriarivoluzione della terapia infiltrativa.
Possiamo parlare di un vero e propriocambio di paradigma.
L'impiego dell'ecografia rende la cura della spalla dolorosa nelle sue varie specifiche patologie, dell’artrosi dell’anca, dell’epicondilite, della fascite plantare e di molto altro,rapidaesicura.
Ecco la "sequenza magica"delle terapie condotte sotto assistenza ecografica: |
|
DA BMJ ONLINE 2019: Pubblicato il giorno martedì 4 giugno 2019 13:36
Dolore alla spalla: esperti sconsigliano la chirurgia 14-03-2019 Popular Science La chirurgia per dolori alla spalla non causati da traumi non porta a risultati migliori rispetto alle opzioni non chirurgiche o al placebo, mentre invece potrebbe risultare dannosa.
Questa indicazione deriva da due revisioni della letteratura che hanno complessivamente preso in esame 7 studi per un totale di 1.014 pazienti affetti da problemi della cuffia rotatoria, i quali se trattati chirurgicamente ma non derivanti da traumi possono dare luogo a lacerazioni tendinee che necessitano di ulteriore riparazione chirurgica. |
|
Dott. Gaetano Ricignolo Dott. Fabrizio Giannelli: Pubblicato il giorno martedì 13 marzo 2018 18:19
VEDIAMOCICHIARO!
Le patologie muscolo-scheletriche, articolari, tendinee, ligamentose, costituiscono una frequente causa di contatto medico, sia in ambito di medicina generale che specialistico.
Non è raro che, dopo una prima valutazione clinica venga formulata l'ipotesi diagnostica e si proceda direttamente alla terapia:
- terapie farmacologiche sistemiche o transdermiche (FANS, paracetamolo, CCS)
- infiltrazioni alla "cieca"
- fisioterapia
- terapie fisiche (la tanto "nominata" tecar, laser-terapia, US, onde d'urto, ionoforesi).
|
|
Dott. Gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno domenica 4 febbraio 2018 20:12
 Esperienza da paziente:
sono passate ormai 4 settimane dal PRIMO e UNICO trattamento percutaneo, infiltrativo, (AUTO) ecoguidato per la cura della mia FASCITE PLANTARE.
Dopo il trattamento ho rispettato l'uso del plantare, una prima settimana di astensione da attività sportiva, stretching, massaggio con pallina e bottiglietta ghiacciata.
Quindi ho ripreso le attività sportive: dopo 10 allenamenti di corsa a carico crescente (prima 20' sul tapis roulant, poi 30' su terreno non asfaltato, poi 40' fino ad un'ora su strada eseguito ieri) posso dire di essere GUARITO! |
|
Dott. Gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno mercoledì 29 novembre 2017 14:35
ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICAEfficace, Sicurae Rapidastrategia terapeutica per molteplici patologie Muscolo-Scheletriche
|
|
Dott. Gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno lunedì 27 novembre 2017 16:51
PERCHE' E' IMPORTANTE LA GUIDA ECOGRAFICA?
SIAMO SICURI CHE VEDERE LE STRUTTURE ANATOMICHE, LE ALTERAZIONI PATOLOGICHE SIA UTILE DURANTE LA TERAPIA?
E' UN EFFICACE VANTAGGIO GUIDARE L'AGO VEDENDOLO ALL'ECOGRAFIA?
E' evidente che si tratta di DOMANDE RETORICHE e che le risposte sono intuitive ... ma talvolta è meglio scendere nei dettagli e approfondire i PERCHE'.
Quindi PERCHE' la guida ecografica?
- PERCHE' consente di visualizzare con precisione le strutture anatomiche (i tendini, le borse, le articolazioni, i legamenti)
|
|
Dott. gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno martedì 17 gennaio 2017 12:41
Grazie gentile Alessandra
"Gentilissimi dott. Ricignolo e dott Giannelli, vorrei ringraziarvi per la professionalità ed efficienza con le quali siete intervenuti per risolvere il mio problema di spalla dolorosa. Dopo il trattamento (27 e 29 dicembre 2016) il dolore è totalmente passato ed ho ripreso in pieno le regolari attività quotidiane. Naturalmente resta l'impegno da parte mia di continuare a fare gli esercizi che mi avete consigliato (iniziati già subito dopo il trattamento) per mantenere la spalla nelle buone condizioni in cui è adesso. Gradirei che questa recensione venisse pubblicata nel vostro sito. Con l'occasione vi invio un saluto cordiale Alessandra Currini"
|
|
Dott. Gaetano Ricignolo: Pubblicato il giorno giovedì 6 ottobre 2016 10:57
VENERDI' 2 DICEMBRE 2016 alle 15.00, nel corso del convegno ASIAM presso la sala Congressi dell'Ospedale degli Innocenti, Ecointerventistica Firenze terrà una relazione sul tema "La Spalla Dolorosa, se la vedi ... la curi". Nell'occasione condivideremo con i Colleghi la nostra esperienza sulla terapia delle varie patologie non chirurgiche della spalla.
In particolare tratteremo della importanza della ecografia, sia per la diagnosi che per la guida alla terapia infiltrativa di II livello. |
|
DOTT. GAETANO RICIGNOLO: Pubblicato il giorno giovedì 15 settembre 2016 14:34
A breve organizzeremo un incontro teorico-pratico con Medici di Medicina Generale che potranno assistere (corroborati da un buon buffet) presso i nostri ambulatori, ad una seduta di trattamenti percutanei ecoguidati di patologie muscolo-scheletriche (8-10 Pazienti).
... seguiranno ulteriori dettagli
Chi ritenesse interessante l'iniziativa può contattarci (attraverso il sito, la pagina FB, l'Istituto Salus Medica o telefonando direttamente al 3487820792)
|
|
Pubblicato il giorno giovedì 14 luglio 2016 13:10
Oggi abbiamo avuto l'ulteriore conferma (come se ce ne fosse ancora bisogno) dell'importanza di lavorare con approccio multidisciplinare nella cura di patologie altrimenti difficili da risolvere in tempi rapidi.
Un nostro Paziente, da noi già trattato per fascite plantare 4 mesi fa, è stato bene fino circa due settimane fa.
Per problematiche varie, dopo il trattamento, NON ha eseguito né la valutazione per il confezionamento di un adeguato plantare né gli esercizi di stretching e di fisioterapia, contrariamente a quanto da noi consigliato. |
|